
Il Master intende fornire conoscenze e abilità inerenti l’utilizzo di strumenti, strategie e competenze riferite alla didattica online.
Specifiche del corso:
- Tipologia Master universitario di I livello
- Durata 1500 ore (1 anno)
- Crediti 60 CFU
- Modalità di Erogazione Full online con piattaforma informatica accessibile h24
- Punteggio 1 punto in GPS, 3 punti in GAE e 1 punto per mobilità/trasferimenti purché coerente con gli insegnamenti previsti dalla graduatoria
Requisiti di ammissione:
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l'ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l'iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione
Destinatari:
Il master "Nuova Didattica per le Lingue: Multimediale, Flipped Learning e Clil" è rivolto innanzitutto docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui all'insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l'uso veicolare o strumentale di una lingua straniera.
Il master consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all'introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico
Obiettivi:
Il master "Nuova Didattica per le Lingue: Multimediale, Flipped Learning e Clil" forma i corsisti sull'uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria. In particolare, il master è incentrato su tre diverse metodologie:
• il web learning e la didattica multimodale
• la didattica capovolta (o flipped learning)
• la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning)
Modalità esami:
Gli esami sono scritti per ogni materia del corso. Per la prova finale è previsto un ulteriore esame scritto con domande inerenti a tematiche trasversali del master (ONLINE)